Ormai è risaputo che l’olio extravergine d’oliva fa bene alla salute, ma vediamo un pò alcune informazioni …
Olio extravergine d’oliva: elisir di salute

Mangia sano investi in salute
Ormai è risaputo che l’olio extravergine d’oliva fa bene alla salute, ma vediamo un pò alcune informazioni …
L’olio extravergine d’oliva, l’Emmental e le zucchine sono tre ingredienti distinti che contribuiscono a fornire una serie di principi nutritivi. Ecco un breve riassunto delle …
La fregula è una pasta della tradizione Sarda a base di grano duro, che ha la forma di piccole palline dalle dimensioni di 2/3 millimetri. Queste sferette irregolari venivano ottenute lavorando la semola dentro un catino di terracotta e successivamente tostata in forno.
In associazione con le zucchine e i gamberetti è un piatto sfizioso, veloce e si può preparare in anticipo per cui si presta bene per un buffè o per un pranzo o una cena con amici.
L’olio extravergine d’oliva contrariamente a quanto molti pensano, rispetto agli altri oli, rivela una buona resistenza al calore e si presta egregiamente per la preparazione di fritti (da concedersi con moderazione).
Infatti, la sua particolare composizione e la presenza delle naturali sostanze antiossidanti, hanno il merito di proteggerlo dai danni causati dal calore.
Un pane di semola di grano duro tipico della tradizione Sarda è il pane carasau, la versione sfiziosa del pane carasau classico è il pane guttiau ovvero; sgocciolato di olio extravergine d’oliva.
Una ricca fonte di carboidrati in alternativa alla pasta è data dalle patate. Sono un alimento in grado di fornire molti benefici per la salute. Il modo in cui vengono cucinate può influire in maniera significativa sul loro valore nutritivo e sugli effetti sulla salute.
I carboidrati delle patate sono di due tipi: l’amilopectina e l’amilosio
Anche se è arrivato in Europa dall’America solo nel sedicesimo secolo, il pomodoro si è guadagnato un posto di primo piano nella dieta mediterranea. Tanto gradimento è dovuto, prima di tutto, al suo gusto fresco e alla capacità di “colorare” i piatti e “legare” bene i sughi , ma diverse ricerche hanno messo in evidenza anche una serie di virtù preventive che rendono il pomodoro ancora più saporito.
Il ruolo dei carboidrati nel nostro organismo è fondamentale, tutte le cellule utilizzano il glucosio come fonte energetica primaria; solo il sistema nervoso centrale necessita di circa 180 g al giorno per svolgere le sue funzioni in modo ottimale.
Gli alimenti permettono al nostro organismo di funzionare, lo nutrono, lo riparano e lo fanno crescere. Essi sono composti da elementi semplici chiamati principi nutritivi o nutrienti, ciascuno dei quali svolge una propria funzione.
I cavoletti di Bruxelles sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere e come tali sono ricchi di proprietà nutrizionali: 100 grammi di cavoletti possiedono un basso apporto calorico, 40 cal. e sono particolarmente ricchi di